L’asseco è un sistema di asseverazione della regolarità dei rapporti di lavoro, rilasciata dai Consulenti del Lavoro. L’asseverazione è un documento che attesta la conformità dei contratti di lavoro e dei versamenti contributivi e retributivi di un’azienda.
I vantaggi dell’asseco per le aziende sono molteplici, tra cui:
- Maggiore sicurezza legale: L’asseverazione attesta la conformità dell’azienda alle norme in materia di lavoro, riducendo il rischio di sanzioni. In caso di contestazioni da parte dell’Ispettorato del Lavoro, l’azienda in possesso dell’asseco avrà una posizione privilegiata.
- Riduzione dei controlli ispettivi: Le aziende in possesso dell’asseco sono oggetto di controlli ispettivi da parte dell’Ispettorato del Lavoro con priorità inferiore rispetto alle aziende non in possesso dell’asseverazione. Questo significa che le aziende in possesso dell’asseco hanno maggiori probabilità di non essere oggetto di controlli.
- Miglioramento dell’immagine aziendale: L’asseverazione attesta la responsabilità sociale d’impresa e la cultura della legalità dell’azienda. Questo può essere un vantaggio competitivo, in particolare nei confronti di clienti e fornitori che tengono in considerazione questi aspetti.

In sintesi, l’asseco è uno strumento importante per le aziende che vogliono tutelarsi da eventuali sanzioni e migliorare la propria immagine. Il costo dell’asseverazione è contenuto e i vantaggi offerti sono numerosi.
Per avviare una procedura di asseco, il professionista CDL abilitato, procede a:
- Analisi della situazione aziendale: valutare la situazione aziendale dell’azienda e identificare eventuali criticità.
- Supporto nella raccolta della documentazione: fornire assistenza nella raccolta della documentazione necessaria per la verifica della regolarità dei rapporti di lavoro.
- Asseverazione: rilasciare l’asseverazione ASSE.co all’azienda.
La procedura di ASSE.co si compone, sinteticamente, di tre fasi:
- Richiesta: L’azienda richiede l’asseverazione al proprio Consulente del Lavoro.
- Verifica: Il Consulente del Lavoro verifica la regolarità dei rapporti di lavoro dell’azienda, sulla base della documentazione fornita.
- Asseverazione: Il Consulente del Lavoro rilascia l’asseverazione all’azienda, attestando la sua regolarità.
Costi della procedura
Il costo dell’asseverazione ASSE.co è variabile a seconda della dimensione dell’azienda e del numero di dipendenti. In linea di massima, il costo è di circa 500 euro per le aziende con meno di 10 dipendenti e di circa 1.000 euro per le aziende con più di 10 dipendenti.
L’asseverazione ASSE.co è uno strumento importante per le aziende che vogliono tutelarsi da eventuali sanzioni e migliorare la propria immagine.
Per assistere un’azienda nella procedura di asseverazione, il consulente del lavoro deve aver frequentato uno specifico corso di formazione organizzato dal CNO (consiglio nazionale dell’ordine dei Cdl) per il tramite della Fondazione Studi, essere in regola con la formazione continua obbligatoria e non aver subito sanzioni disciplinari.
La nostra società di consulenza ha al suo interno professionisti Consulenti del Lavoro rispondenti a tali requisiti e pertanto abilitati alla presentazione delle procedure Asse.co.
Contattaci per verificare insieme al tuo management la possibilità di inserire la tua azienda in una procedura Asse.co; inserirla nella White list delle aziende virtuose che meritano di avere rapporti con la P.A e con il mercato, perché rappresentano l’eccellenza dell’economia italiana.