Servizi di consulenza

servizi di consulenza

Consulenza strategica Il servizi di consulenza strategica aiuta il management a pianificare, analizzare e monitorare tutte le attività utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Un consulente strategico è colui che assiste l’imprenditore nell’impostare e scegliere i mezzi più adatti al raggiungimento degli scopi precedentemente individuati e definiti. Consulenza di direzione Il servizi di consulenza di direzione aiuta il management/l’imprenditore/l’alta direzione a captare […]

Smart Working 2024

smart working

A partire dal 01/04/2024 non troverà più applicazione lo smart working semplificato; ovvero, gli accordi presi durante il periodo Covid tra aziende e lavoratori non saranno più validi e si ritornerà alla procedura ordinaria di utilizzo dello strumento. Cos’è lo smart working: Lo smart working (lavoro agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di […]

Nulla osta dipendenti extracomunitari

asseverazioni extracomunitari

PROCEDURA DI ASSEVERAZIONE EX ART.44 D. L . 73 /2 0 22, come integrato dal D.L. 20/2023 e nei termini di cui alle circolari Ispettorato Nazionale del Lavoro n° 3/2022 e 2066/2023, per richiesta nulla osta dipendenti extracomunitari. Requisiti il datore di lavoro dovrà fornire specifica asseverazione da parte di un professionista abilitato della congruità […]

Asseco, asseverazione contributiva

asseverazione asseco

L’asseco è un sistema di asseverazione della regolarità dei rapporti di lavoro, rilasciata dai Consulenti del Lavoro. L’asseverazione è un documento che attesta la conformità dei contratti di lavoro e dei versamenti contributivi e retributivi di un’azienda. I vantaggi dell’asseco per le aziende sono molteplici, tra cui: In sintesi, l’asseco è uno strumento importante per […]

Servizi di consulenza aziendale, a chi serve?

servizi di consulenza

Servizi di consulenza aziendale Per garantire che il coordinamento organizzativo e strategico di una realtà aziendale sia davvero efficace è necessaria una consulenza aziendale assidua e competente; ovvero, occorre saper operare in sinergia con l’azienda sia per gli aspetti della gestione amministrativa sia per quella normativa del lavoro. Escludere l’uno o l’altro aspetto, significherebbe fornire […]

Articolo 51 Tuir

Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. Si considerano percepiti nel periodo d’imposta anche le somme e i valori in genere, corrisposti dai datori di lavoro entro […]

Pagamento in natura: cos’è e come funziona per un’azienda

pagamento in natura

Retribuzione in natura Partendo da un estratto dell’art 2099 Cod. Civile “….Il prestatore di lavoro può anche essere retribuito in tutto o in parte con la partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con prestazioni in natura”, possiamo in modo semplice definire i fringe benefits: I fringe benefits sono tutti quei beni e servizi AGGIUNTIVI o INTEGRATIVI, […]

Sospensione Naspi

sospensione naspi

Aggiornamento Naspi febbraio 2023 Sei un percettore di naspi e ti è stata sospesa l’erogazione dell’indennità nel mese di febbraio 2023? Ti spiego perché: Entro il 31.01, circa 300.000 disoccupati percettori di Naspi, avrebbero dovuto presentare all’inps la dichiarazione del reddito presunto dell’anno affinchè l’ente stesso potesse verificare la sussistenza dei requisiti per continuare a fruire del […]

Preavviso di licenziamento

preavviso licenziamento

Il termine preavviso indica di per sé una comunicazione fornita in maniera anticipata. Il preavviso di licenziamento in termini di legge, esso evita che l’interruzione improvvisa di un rapporto di lavoro possa danneggiare una delle due Parti e sta ad indicare il periodo che intercorre tra la comunicazione di voler interrompere il rapporto di lavoro […]

La disoccupazione giovanile in Italia

la disoccupazione giovanile in italia

Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), il tasso di disoccupazione giovanile in Italia si attesta al 38,5%, il che significa che più di un giovane su tre non ha lavoro. In questo articolo, esploreremo le cause della disoccupazione giovanile in Italia, i tassi di disoccupazione giovanile in Europa e i dati statistici più recenti sulla disoccupazione […]

richiesta informazioni